
Vi è mai capitato di addormentarvi sul divano mentre guardate la televisione? O di dormire in aereo su quelle poltrone reclinabili scomode e ristrette? Che posizione scomoda avevate assunto?
Da migliaia di anni l’uomo dorme sdraiato, sul pavimento, su stuoie, su un letto.
La posizione sdraiata è quella più consona alla nostra anatomia, sdraiarsi rallenta la nostra frequenza cardiaca, rilassa la colonna vertebrale dopo una giornata in piedi o peggio ancora seduti.
Ma, in alcune situazioni, dormire su una poltrona reclinabile può essere un vantaggio per la nostra salute.
Potenziali benefici del dormire su una poltrona reclinabile
Dormire in una poltrona reclinabile mantiene il busto in posizione verticale e le vie respiratorie aperte, può quindi risultare un'opzione migliore rispetto al dormire in un letto.
Vediamo insieme quando preferire la posizione rialzata.
Aiuta in caso di reflusso gastroesofageo
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo digestivo molto diffuso in Europa, si verifica in pratica quando gli acidi dello stomaco, risalendo, vengono a contatto con l’esofago piuttosto che seguire il normale flusso della digestione.
Questo passaggio di acido è noto come reflusso e irrita i tessuti che rivestono l’esofago, causando sintomi tipici come bruciore di stomaco, tosse e dolore al petto, avviene fisiologicamente durante la giornata e soprattutto dopo i pasti, ma può tendere a peggiorare di notte.
Dormire in posizione reclinata può aiutare ad alleviare il bruciore di stomaco mantenendo il corpo in una posizione più eretta.
In uno studio condotto da alcuni ricercatori sono stati confrontati i sintomi delle persone con reflusso acido notturno in due condizioni.
Il primo giorno dello studio, le persone hanno dormito in una normale posizione sdraiata. Nelle successive 6 notti, hanno dormito con la testa sollevata da un blocco alto 20 centimetri.
Tra le persone che hanno terminato lo studio, il 65% ha avuto una diminuzione del numero di disturbi del sonno dopo aver alzato la testa.
Riduce l’apnea notturna
Il tipo più comune di apnea notturna è noto come apnea ostruttiva del sonno. Durante questa condizione, i muscoli della gola si rilassano e bloccano le vie respiratorie. Spesso porta a russare, a risvegli improvvisi durante la notte e sonnolenza durante il giorno. Dormire su una poltrona elettrica reclinabile e quindi elevare la testa durante il sonno può aiutare ad alleviare e gestire i sintomi dell'apnea notturna.
Può alleviare il mal di schiena
In caso di mal di schiena acuti, dolori alla zona lombare, salire e scendere da una sedia reclinabile è più facile che salire e scendere dal letto, la poltrona reclinabile grazie all’alzapersona eviterà quello sforzo in più che in questi casi costerebbe dolore e fatica.
Come dormire in una poltrona reclinabile
Quando dormi su una poltrona reclinabile, è una buona idea assicurarsi di avere tutto il necessario per mettersi a proprio agio in anticipo per evitare di svegliarsi durante la notte.
Ecco alcuni consigli per migliorare le vostri notti:
- Se la poltrona è in pelle, potreste metterci sopra un lenzuolo per non sudare.
- In caso di temperature più rigide assicuratevi di avere abbastanza coperte per stare al caldo tutta la notte.
- Aggiungete un cuscino dietro il collo e la parte bassa della schiena per un supporto aggiuntivo.