Le poltrone relax sono strumenti concepiti per la salute ed il benessere del corpo, perché in grado di migliorare la situazione generale di alcune patologie e capaci di apportare comfort e relax.
Un utilizzo costante di una poltrona reclinabile permette di migliorare la postura donando sollievo alla schiena ed ai muscoli delle spalle e del collo (lo schienale ortopedico favorisce la postura corretta e le funzioni che permettono la regolazione della poltrona garantiscono benefici alla colonna vertebrale, che avrà meno pressione e vedrà rispettata la sua linea naturale, mettendo al riapro la persona da fastidi e dolori), rende più semplice la respirazione (ha effetti positivi sulle capacita respiratorie, perché riposando in posizione erette si apre il diaframma, ed aiuta a ridurre i problemi di reflusso gastroesofageo), migliora la circolazione sanguigna (grazie al poggiapiedi gli arti inferiori possono essere sollevati, favorendo così il flusso sanguigno, e si ridurranno le problematiche legate a piedi e gambe gonfie), oltre ad incoraggiare un rilassamento generale del corpo (un corpo riposato e rilassato rende le persone più felici e più attive).
Inoltre, le poltrone motorizzate presentano una serie di accessori davvero utili, che ampliano le funzionalità delle poltrone e le rendono ancora più performanti, soprattutto in presenza di problemi deambulatori.
Vediamoli insieme
Accessori indispensabili
Ecco gli optional che davvero non possono mancare quando si decide di acquistare una poltrona elettrica:
- Roller system – Impianto di sollevamento su 4 ruote, si aziona facilmente mediante l’utilizzo di una pedaliera e permette di spostare la poltrona all’interno degli spazi domestici, senza che la persona sia costretta a scendere.
- Kit batteria – Sistema a batterie ricaricabili che dona totale autonomia energetica alla poltrona, in modo da poterla utilizzare lontano dalle prese di corrente
- Braccioli estraibili – Permettono un più semplice passaggio dalla poltrona al letto e viceversa, oppure dalla poltrona alla sedia a rotelle.
- Tavolino servitore – Consente lo svolgimento di diverse attività quotidiane restando comodamente seduti sulla poltrona (leggere, scrivere, mangiare davanti alla TV).
- Materassino antidecubito – Completamente realizzato su misura per il cliente, viene inserito direttamente all’interno della seduta. Utilissimo alleato per combattere la formazione delle piaghe da decubito, condizione tipica per le persone costrette a restare nella stessa posizione per un periodo di tempo prolungato.
Leggi anche: Poltrona relax: l’importanza della pediera (poggiapiedi) e degli altri optional
Le poltrone reclinabili vengono progettate in base alle necessità dei clienti (sono completamente personalizzabili, in termini di dimensioni, caratteristiche e materiali), sono adatte a tutte le tipologie di consumatori e si rivelano utilissime per anziani, disabili e persone in stato di convalescenza post operatoria.
Le poltrone relax hanno effetti positivi sullo stato psicofisico di una persona e sono l’ideale per incrementare la qualità della vita.