Cali di energia pomeridiani: come superarli

webherodev
come sedersi correttamente su una poltrona

Tra i cali di energia più diffusi figura senz’altro quello pomeridiano, quando, al termine della pausa pranzo, giunge l’ora di tornare a lavoro. Spesso risulta difficile non chiudere gli occhi nel momento in cui ci si deve rimettere al computer o di deve salire in macchina per andare ad un appuntamento.

È comunque possibile aiutarsi in queste occasioni di spossatezza, seguendo alcuni piccoli consigli, vediamo di seguito quali.

Consumare un pasto equilibrato

Che mettersi a lavorare con la pancia troppo piena sia una prova davvero dura è risaputo, per questo motivo è consigliabile consumare un pasto non eccessivamente calorico.

Se in particolare mangiamo cibi con un elevato tasso di zuccheri semplici, il rischio è quello di avere un picco di energia sul momento che però si esaurirà all’improvviso dopo breve tempo. Meglio quindi scegliere alimenti con carboidrati complessi, proteine e vitamine in modo proporzionato. Si possono per esempio abbinare cereali integrali, legumi e verdure.

Fare movimento e stretching

Fare esercizio fisico, leggero ma in maniera costante, rafforza l’organismo aiutandolo ad accrescere i propri livelli di energia. Se si dispone di una pausa pranzo abbastanza lunga, la soluzione perfetta sarebbe quella di fare una breve passeggiata.

Se invece mentre ci troviamo al pc sentiamo che i nostri occhi stanno per cedere, proviamo ad occupare alcuni minuti con una breve sessione di stretching. L’esercizio consigliato per rimettere in moto la circolazione e sentirsi più svegli, è quello di alzarsi in piedi e sollevarsi sulle punte allungando le braccia verso l’alto.

Concedersi un momento di svago

Per ricaricare le batterie, concedersi dei momenti per fare ciò che più ci piace potrebbe essere quello che ci vuole. Leggere un libro all’aria aperta sulla panchina di un parco, fare una passeggiata o telefonare ad una persona a noi cara, potrebbero aiutare nel liberare la mente.

Se lavorate a casa o avete uno studio tutto vostro, una poltrona relax è un valido alleato per staccare la spina prima di tornare alle vostre mansioni. Grazie alla sua capacità di abbracciare perfettamente il corpo di chi la utilizza, una poltrona motorizzata riesce ad offrire una seduta salutare e comoda, garantendo una postura adeguata dopo ore di lavoro. Grazie a una grande varietà di tessuti e colori, la poltrona relax è anche un elegante complemento d’arredo, così da poter essere inserita in uffici e studi di professionisti. Inoltre fare un pisolino pomeridiano è consigliato anche dalla scienza.

Dormire la notte

Tra i consigli per affrontare una giornata con la giusta carica, c’è ovviamente il riposare bene e a sufficienza nelle ore notturne. I medici affermano infatti che un adulto dovrebbe dormire tra le 7 e le 8 ore a notte.

Se nel pomeriggio proprio non riuscite a restare svegli, e soprattutto se ne avete la possibilità, potete sempre fare un sonnellino, che deve appunto essere breve per non avere un opposto effetto di stordimento e non destabilizzare il ciclo del sonno.

crosschevron-down-circle